Vacanze pasquali
Si comunica che da giovedì 1 aprile 2021 a martedì 6 aprile 2021 le attività didattiche saranno sospese per le vacanze pasquali. Il Dirigente Scolastico e tutto l'Istituto Comprensivo Statale di Resana (TV) augurano alle famiglie una Pasqua serena. In questo periodo così difficile per il nostro paese e per l'intera umanità siano, per questo breve periodo, almeno i nostri pensieri improntati alla piena speranza di una rinascita. Ringrazio tutto il personale e le famiglie che in questo periodo si sono prodigati per non far venir mai meno la nostra realtà, pur tra mille difficoltà, e nel non aver mai fatto cessare la presenza della scuola come realtà dii crescita. Sinceri auguri di Buona Pasqua a tutti. Il Dirigente Scolastico Prof. Stefano Marconato.
Risultati sondaggio tempo scuola
Si pubblica il risultato del sondaggio indirizzato a tutte le famiglie sulla distribuzione del tempo scuola (lezioni distribuite su 5 giorni la settimana e sabato a casa (area blu del grafico) e lezioni distribuite su 6 giorni) (area rossa del grafico). (Utilizzare lo Zoom avanti (CTRL+) e lo Zoom indietro (CTRL-) per visualizzare il dettaglio).
Procedura di pagamento Pago PA
Si allegano documenti rivolti alle famiglie sulle nuove procedure di pagamento adottate dalle Pubbliche Amministrazioni. Si raccomanda un'attenta lettura.
Nuova procedura obbligatoria pagamento. Fare clic qui
Brochure PagoinRete. Fare clic qui
Manuale pagamenti scolastici. Fare clic qui
PagoPA
CHE COSA e' PAGO in RETE ?
E' il servizio centralizzato per i pagamenti telematici del Ministero dell'Istruzione, con cui si eseguono i pagamenti dei contributi e delle tasse per i servizi scolastici al Ministero con il sistema pagoPA.
Permette alle famiglie di effettuare il pagamento dei contributi scolastici (attività extracurriculari a pagamento, gite ed altro) emessi dalla segreteria scolastica per gli alunni frequentanti.
COME SI PAGA?
Ci sono 2 modalità di pagamento, entrambe valide :
1) si può scegliere di pagare subito online con carta di credito, addebito in conto (o con altri metodi di pagamento)
2) si può eseguire il versamento presso le tabaccherie, sportelli bancari autorizzati, uffici postali o altri prestatori di servizi di pagamento (PSP), scaricando il documento di pagamento predisposto dal sistema, che riporta QR-Code e Bollettino Postale PA.
CHE VANTAGGI CI SONO ?
Il servizio consente di visualizzare il quadro aggiornato dei pagamenti e di scaricare le ricevute dei pagamenti effettuati, valide ai fini della dichiarazione dei redditi.
PAGOINRETE è OBBLIGATORIO?
Diventa obbligatorio per tutti i pagamenti dovuti alla Scuola, a partire da MARZO 2021
DA COSA SI INIZIA :
Verificare il possesso e il corretto funzionamento di una casella di posta elettronica del genitore:
Considerato che tutte le comunicazioni saranno effettuate tramite e-mail (Posta elettronica), un genitore per famiglia dovrà possedere una casella di posta elettronica.
I genitori sprovvisti di indirizzo email personale dovranno dotarsene urgentemente (ad esempio su Google Mail si può avere una casella di posta elettronica gratuita).
- Testare il funzionamento della propria casella di posta elettronica.
Al fine di evitare interruzioni del servizio dovute ad errori negli indirizzi di posta elettronica, si invitano tutti i genitori a verificare il funzionamento della propria casella e-mail.
COME SI ACCEDE?
occorre possedere le credenziali di accesso al servizio.
Le credenziali per accedere al servizio
sono quelle usate al momento dell'iscrizione dei propri figli alla classe prima della nostra Scuola
https://www.istruzione.it/pagoinrete/accedere.html
Per i genitori che NON fossero più in possesso delle credenziali di iscrizione a scuola:
- Registrarsi con urgenza sulla piattaforma dedicata al servizio PagoInRete avendo cura di inserire correttamente tutti i dati compreso l’indirizzo email:
https://iam.pubblica.istruzione.it/iam-ssum/registrazione/step1/ (link esterno) - Dopo l’esito positivo della procedura di registrazione, è possibile consultare la propria scheda personale accedendo alla pagina:
https://iam.pubblica.istruzione.it/iam-ssum/sso/login?goto=https%3A%2F%2… (link esterno).
COME SI PAGA?
Le istruzioni dettagliate sono qui :
https://www.istruzione.it/pagoinrete/index.html
https://www.istruzione.it/pagoinrete/files/Infografica-Accesso_guida_pagamento.pdf
https://www.istruzione.it/pagoinrete/files/Brochure.pdf
https://www.miur.gov.it/documents/20182/615845/Manuale+Pagamenti+Scolastici.pdf/45a31ffd-363e-1285-2bcb-d43d2098ed4c?t=1610130531160
NON VUOI PAGARE ON LINE ?
Pagamenti presso i punti del servizio abilitati : https://www.istruzione.it/pagoinrete/istituti.html
- Assistenza
E' disponibile l'assistenza, telefonando al numero 080 / 9267603 attivo dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:00 alle ore 18:30.
Pubblicazione schede di valutazione I quadrimestre
Si comunica che a partire da domani, sabato 20 febbraio 2021, è pubblicata sull’area riservata del registro elettronico la scheda di valutazione del I quadrimestre per ciascun alunno. I genitori accederanno al registro elettronico con le proprie credenziali (userid e password) ed avranno modo di visualizzare, scaricare e stampare la scheda di valutazione. Tale modalità di pubblicazione, stanti le normative per il contenimento del contagio da Coronavirus ed al fine di evitare assembramenti, sostituisce a tutti gli effetti la consegna in presenza della scheda di valutazione.
Pagina 8 di 30