Esame di Stato - Disciplinare sicurezza e Calendario colloqui
Si pubblicano due distinti documenti: il Disciplinare sulla sicurezza COVID-19 da consultare e rispettare in ogni suo punto per l'effettuazione del colloquio relativo all'Esame di Stato 2021; il calendario dei colloqui dell'esame. I candidati sono tenuti a rispettare attentamente gli orari di convocazione presentandosi (i soli candidati ed al massimo un accompagnatore) 15 minuti prima dell'orario di convocazione riportato nel calendario.
Risultati scrutini
Vengono pubblicati all'ingresso della scuola secondaria di I grado i risultati degli scrutini delle classi terze della scuola secondaria di I grado ed il calendario dei colloqui d'esame in data 8 giugno 2021. I risultati degli scrutini per le classi prime e seconde della scuola secondaria di I grado e delle classi della scuola primaria saranno consultabili nell'area personale del registro elettronico a partire dal giorno 14 giugno 2021.
Progetto Telefono Azzurro Scuola primaria - Cyberbullismo e sicurezza in Rete
Destinatari: classi quarte e quinte della Scuola Primaria di Resana e Castelminio.
Obiettivi: - aumentare la consapevolezza dei rischi di un uso inappropriato del cellulare, di internet e dei social network;
- aiutare gli alunni a sviluppare empatia nei confronti di chi subisce atti di bullismo e cyberbullismo;
- far riflettere gli alunni sulla responsabilità personale, come attori e come spettatori, di fronte a situazioni di questo genere, collegandosi ai temi della giustizia, del rispetto e dell’inclusione.
Modalità: lezione dialogata e partecipata attraverso attività ludiche e socializzanti, nel rispetto delle norme anti-Covid.
Durata: due ore per classe.
Calendario interventi: - lunedì 17 maggio 2021 a Castelminio per le classi 4A e 4B dalle ore 8.30 alle 10.30; per le classi 5A e 5B dalle ore 10.45 alle 12.45 (ci saranno due operatori distinti che lavorano in contemporanea a classi singole);
- giovedì 20 maggio 2021 a Resana per le classi 4A e 4B dalle ore 8.30 alle 10.30; per le classi 5A e 5B dalle ore 10.45 alle 12.45 (ci saranno due operatori distinti che lavorano in contemporanea a classi singole).
Incontro con i genitori delle classi interessate di carattere formativo e informativo circa i temi del cyberbullismo e la sicurezza in rete: mercoledì 26 maggio 2021 ore 18-19:30 in modalità da remoto. Sulla casella di posta nome.cognome@icresana.org del/la proprio/a figlio/figlia sarà inviato il link per accedere all'incontro.
Giochi matematici del Mediterraneo
In data 14 maggio si è tenuta la finale dei "Giochi matematici del Mediterraneo", competizione matematica organizzata dall' A.I.P.M. - Accademia Italiana per la promozione della Matematica " Alfredo Guido" - dell'Università di Palermo.
I "Giochi matematici del Mediterraneo" sono un libero concorso riservato a tutti gli allievi delle scuole primarie (limitatamente alle classi 3e 4e 5e), secondarie di 1° grado e secondarie di 2° grado (limitatamente alle classi 1e e 2e del biennio), pubbliche, paritarie e private, italiane o di altri stati. Essi si prefiggono lo scopo di mettere a confronto fra loro allievi di diverse scuole, gareggiando con lealtà nello spirito della sana competizione sportiva al fine di sviluppare atteggiamenti positivi verso lo studio della matematica, offrire opportunità di partecipazione, integrazione, inclusione e di valorizzazione delle eccellenze.
In questa edizione 2021 delle finali nazionali, il nostro istituto è stato rappresentato da due alunni:
- categoria P4: NARDO BIANCA
- categoria S1: VOLPATO MARCO
La soddisfazione per questo traguardo già così importante è stata coronata dall'ottima prova di entrambi gli alunni che anche in questa fase si sono distinti.
In particolar modo vogliamo sottolineare l'alunno VOLPATO MARCO (classe 1D scuola secondaria di I grado) che si è classificato al secondo posto a livello nazionale, con punteggio pari al vincitore.
Il Dirigente Scolastico, i docenti, i compagni e l'intero IC Resana vogliono complimentarsi per il grande risultato ottenuto.
Contributo per l'acquisto di kit didattici
Si comunica che, in attuazione del Decreto del Ministero dell’istruzione 19/08/2020 n. 103, è stato erogato , in favore di questa Istituzione scolastica, un contributo di € 800,00 per l’acquisto di kit di strumenti e materiali per la didattica digitale integrata e le metodologie didattiche innovative per gli studenti meno abbienti. Il suddetto contributo verrà utilizzato per acquistare il materiale didattico che verrà assegnato al rispettivo studente beneficiario in base alla graduatoria stilata secondo i criteri deliberati dal Consiglio di Istituto con delibera n. 46 del 23.09.2020-
L’avviso e i relativi allegati sono disponibili nella sezione Albo Pretorio nonché su Amministrazione Trasparente – sez. Bandi di gara e contratti.
Pagina 6 di 30