ISCRIZIONI ANNO SCOLASTICO 2022/23 - CLASSI PRIME SECONDARIA E PRIMARIA
Le riunioni con i genitori delle future classi prime, anche quest'anno, non sono possibili in presenza. Le iscrizioni per l'anno scolastico 2022/2023 si effettuano a partire dal 4 gennaio e sino al 25 gennaio 2021 in modalità on line cliccando sull'apposito link Iscrizioni on line. Per effettuare l’iscrizione è necessario utilizzare una delle seguenti identità digitali: SPID, CIE, eiDAS. Se ancora non si è in possesso delle credenziali Spid si può visitare il sito identitadigitale.gov.it.Il Dirigente Scolastico ed il suo Staff indicono due videoconferenze di presentazione dell'offerta formativa dell'istituto e di modalità operative per le iscrizioni il giorno martedì 21 dicembre 2021 dalle ore 18.00 alle ore 19.00 per i genitori degli alunni delle future classi prime della scuola primaria su piattaforma Meet e dalle ore 19.10 alle ore 20.10 per i genitori degli alunni delle future classi prime della scuola secondaria di I grado su piattaforma Meet. I collegamenti per accedere sono i seguenti: https://meet.google.com/puz-vejk-zti per le future classi prime della primaria e https://meet.google.com/xns-fjmh-zqx per le future classi prime della scuola secondaria. Si comunicano i codici meccanografici delle scuole dell'istituto necessari per l'iscrizione.
Scuola primaria di Resana TVEE81901V
Scuola primaria di Castelminio TVEE81902X
Scuola secondaria di I grado TVMM81901T
Lezioni di "serie A" alla scuola primaria di Castelminio
Dai campi polverosi di terza categoria ai prestigiosi palcoscenici erbosi di serie A, con passione, dedizione e voglia di arrivare all'obiettivo. Si chiama Luca Mondin, assistente arbitrale vicino alle 100 partite nel massimo campionato italiano di calcio (di primissimo livello, quali Milan - Juventus, Milan - Napoli e quasi tutti i derby), il nostro insegnante speciale di regole, nello sport come nella vita, di lealtà e correttezza nel gioco (fair play). Gli alunni delle classi terze e quarte, accompagnate dalla maestra Rosanna, seguono con entusiasmo e trasporto questa straordinaria lezione. Poi, inevitabile, una serie interminabile di domande a colui che segue con "attenzione", dalla linea del fallo laterale le gesta di Ronaldo, Ibrahimovic, Mertens ed altri campioni. "Le regole nel calcio? Sono 17", "i giocatori più corretti sono anche quelli più bravi", "è bello vedere calciatori della squadra che vince consolare chi perde", e ancora "nei momenti di fatica mi faccio forza con le cose buone che ho fatto", "anch'io prendo voti, come voi. Il massimo voto è stato 8,7 che corrisponde al vostro 10" sono solo alcune delle risposte alle innumerevoli curiosità dei bambini. Infine non mancano alcune gustose chicche: "Sei senza cuore, mi disse un calciatore quando annullai un gol, per fuorigioco, al giovane compagno di squadra esordiente in serie A"; "in una partita tra prima ed ultima in classifica, 'Davide contro Golia' ho sperato che quella più debole ce la potesse fare a resistere". Il suono della campanella di fine lezione è sostituto dagli applausi di alunni, insegnanti e dirigente scolastico: si spera in un ritorno del nostro ospite di serie A con una platea più ampia di studenti pronti ad accoglierlo. Magari dopo aver "assistito" ad un derby della lanterna, Genoa - Sampdoria, per impreziosire il bottino, prossimo, delle 100 partite in A. Intanto grazie Luca!
L'IC Resana cambia registro...elettronico!
A partire dall'anno scolastico 2021/2022 l'istituto comprensivo di Resana adotta ARGO per i registri elettronici degli insegnanti. L'obiettivo è quello di unificare gli applicativi utilizzati dalla segreteria scolastica con quelli adoperati dagli insegnanti.
Al seguente link è disponibile una breve guida per l'utilizzo da parte dei genitori.
Qui invece è disponibile un link con i dubbi più ricorrenti sulle varie funzioni dell'applicativo.
INGRESSO A SCUOLA SOLO CON CERTIFICAZIONE VERDE
Si comunica che fino al 31 dicembre 2021, termine di cessazione dello stato di emergenza, al fine di tutelare la salute pubblica, chiunque accede alle strutture delle istituzioni scolastiche, educative e formative, deve possedere ed è tenuto a esibire la certificazione verde COVID-19. La disposizione non si applica ai bambini, agli alunni e agli studenti. La misura non si applica ai soggetti esenti dalla campagna vaccinale sulla base di idonea certificazione medica rilasciata secondo i criteri definiti con circolare del Ministero della salute. La violazione delle disposizioni succitate è sanzionata ai sensi di legge. Pertanto il genitore deve avere il green pass anche se entra nella scuola per andare a un colloquio con i docenti, o solo per firmare una giustificazione, per portare un libro dimenticato o per accompagnare il proprio figlio.
Importanti comunicazioni inizio anno scolastico 2021-2022
Si comunica di seguito la scansione oraria provvisoria delle lezioni:
PRIMARIA
13/09 dalle 8.00 alle 12.00
dal 14 al 17/09 dalle 8.00 alle 13.00
dal 20/09 dalle 8.00 alle 13.00 (27 ore) con un rientro settimanale
dalle 8.00 alle 16.00 (40 ore)
SECONDARIA
13/09 dalle 8.00 alle 11.50
dal 14 al 24/09 dalle 8.00 alle 12.40
dal 27/09 dalle 8.00 alle 13.30
Pagina 3 di 30