Nella settimana dedicata allo sport, tutte le classi seconde della scuola secondaria di Resana, divise in due giornate, 2 e 3 marzo, hanno raggiunto il Massiccio del Grappa, zona di elevato interesse storico e panoramico, per un’escursione a piedi sulla neve con le ciaspole. Un’attività accattivante, salutare, divertente e alla portata di tutti, lungo percorsi facili e sicuri con un esperto iscritto all’Albo Guide Alpine.
Un modo per far conoscere ai ragazzi una diversa modalità di vivere la montagna riscoprendo un antico sistema di spostamento sulla neve ritornato in auge grazie all’uso di attrezzature tecniche sempre più all’avanguardia, le ciaspole appunto. L’esperienza dei ragazzi è stata seguita dal Centro di Educazione Ambientale IVAN TEAM.
Grazie alla guida esperta, gli alunni hanno quindi potuto godere di panorami e scorci eccezionali e conoscere anche gli aspetti legati all’ambiente innevato, al pericolo valanghe e riconoscere le tracce e le impronte di animali.
E per finire dopo un caldo ristoro, prima del rientro, breve tappa a Cima Grappa dove si trova il Sacrario in onore ai caduti, italiani e austriaci, della Prima Guerra Mondiale. I ragazzi hanno visitato per 200 metri la Galleria Vittorio Emanuele fino a vedere un cannone e il museo dove hanno potuto scorgere le bombe.