Istituto Comprensivo Statale di Resana (TV)

 

Il 15 febbraio gli alunni delle classi quarte della scuola Primaria di Resana sono stati in visita guidata al Museo Nazionale Atestino d’Este (PD).

La visita è iniziata con il percorso interattivo sui Veneti antichi; i bambini , in gruppo, accompagnati dagli insegnanti e da due archeologhe, hanno potuto mirare i reperti disposti per tema e ricevere informazioni  sugli aspetti abitativi, la vita quotidiana, gli usi e i costumi funerari, le pratiche religiose.

Dopo il percorso hanno potuto poi rielaborare le conoscenze e le informazioni acquisite svolgendo due laboratori. Nel primo hanno toccato con esperienza diretta alcuni reperti originali come bicchieri, contenitori, rocchette, mentre ne veniva loro spiegata la funzione. Il secondo laboratorio ha permesso di sperimentare l’antica arte dello sbalzo su lamina, tecnica usata dagli antichi Veneti per incidere ed imprimere immagini su manufatti di particolare prestigio, come le situle, tra cui la Situla Benvenuti, vaso ossuario che rappresenta uno dei manufatti più importanti custoditi al Museo.

             

Alla fine, inoltre, i bambini si sono cimentati in attività di piccoli storici, ripercorrendo le sale visitate, raccogliendo e registrando dati e informazioni.

Una visita ricca di esperienze, occasione per approfondire, contestualizzare e sperimentare.