Istituto Comprensivo Statale di Resana (TV)

Si comunica che eccezionalmente da oggi giovedì 12 ottobre fino a venerdì 20 ottobre 2023 l’apertura dei cancelli avverrà alle ore 7.40 ad opera di un dipendente comunale.

A partire da lunedì 23 ottobre, come da Regolamento d’istituto vigente (art. 20, comma 3) l’ingresso anticipato sarà consentito solo ed esclusivamente agli studenti figli di genitori che manifestano questa necessità per ragioni di lavoro opportunamente documentate. Si richiede pertanto l’invio del modulo con gli opportuni certificati, dei datori di lavoro, attestanti l’orario di lavoro a cui entrambi i coniugi sono obbligati. Non saranno prese in nessun modo richieste non corredate dalla suddetta documentazione. L’invio va effettuato al seguente indirizzo di posta elettronica Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Per tutti gli altri studenti, da lunedì 23 ottobre, l’apertura dei cancelli per l’ingresso a scuola avverrà alle ore 7.55.

Si avvisa inoltre che a partire da lunedì 23 ottobre NON sarà più garantita la sorveglianza degli studenti, ad opera dei docenti, nell’attesa del pullman di ritorno. Questa avverrà fuori dai cancelli della scuola, sull’apposito marciapiede, al termine delle lezioni. E’ possibile inviare richieste di uscite posticipate, motivate al pari di quelle per l’ingresso anticipato, secondo il modello in allegato.

Articolo 20, comma 3 del Regolamento d’istituto:

Gli alunni entrano a scuola nei 5 minuti che precedono le lezioni ed escono, accompagnati, al termine delle stesse. La scuola non si assume la responsabilità degli alunni che arrivano prima dell'orario prestabilito e che permangono all'esterno della scuola, fatta eccezione per diversa assistenza programmata all'inizio dell'anno scolastico su richiesta del Comune o dei genitori ed approvata dagli organi competenti

Entrambi i genitori che per ragioni di lavoro richiedono l’entrata anticipata e/o posticipata dei propri figli devono allegare opportuni certificati attestanti l’orario di lavoro a cui sono obbligati; in tal caso la Scuola può programmare una sorveglianza immediatamente prima e dopo le lezioni e assicura, con il proprio personale o in altro modo, l'accoglienza e la sorveglianza degli alunni in spazi definiti e secondo l'orario annualmente stabilito dal Consiglio d'Istituto.