PICCOLI SCIENZIATI AL MICROSCOPIO
I ragazzi delle classi quarte durante l'anno scolastico 2015-16 sono andati in aula immagine a fare degli esperimenti sulle cellule.
La biologa Martina ci ha spiegato come è composto un microscopio e come si usa, ci ha poi diviso in tre gruppi e ad ogni gruppo ha dato un microscopio e dei vetrini. Il primo vetrino che abbiamo preparato era con la muffa di una castagna alla quale abbiamo aggiunto una gocciolina d’acqua.
Il secondo vetrino lo abbiamo preparato con la “pellicina” della parte inferiore di una pianta grassa sempre con una goccia d’acqua.
Il terzo e ultimo vetrino che abbiamo preparato conteneva le cellule della parte interna della bocca attacate alla parte interna della guancia che avevamo prelevato con un cotton-fiock.
Abbiamo poi osservato tre vetrini preparati dagli scienziati: fegato, sangue e tonsille.
FEGATO
TONSILLE
È stato veramente interessante e bello, non vediamo l’ora di fare un’altra lezione !!!